Corsi Liberi 2024

Operatore di Manufatti Artigianali di Merletto con la tecnica di Tombolo
Il corso di Operatore di Manufatti Artigianali di Merletto con la tecnica di Tombolo forma figure professionali specializzate nella creazione di merletti artigianali utilizzando la tecnica tradizionale del tombolo. Durante il percorso, gli allievi apprendono le basi del disegno, la preparazione del tombolo, l’uso dei fuselli e dei filati, oltre alle tecniche decorative tipiche del merletto a mano. Il corso valorizza l’artigianato locale e il patrimonio culturale, puntando alla conservazione e al rilancio di un’arte antica attraverso competenze tecniche e creative spendibili nel settore moda, design e artigianato artistico.
Corsi Liberi 2023

Gestore di processi per l’apprendimento
Il corso di Gestore di Processi per l’Apprendimento forma professionisti in grado di progettare, organizzare e gestire attività educative e formative rivolte a diversi tipi di utenza. Il percorso fornisce competenze pedagogiche, metodologiche e comunicative per facilitare l’apprendimento in contesti scolastici, extrascolastici e aziendali. Il gestore di processi per l’apprendimento supporta lo sviluppo delle capacità individuali, promuove l’inclusione e adatta i percorsi formativi alle esigenze specifiche degli utenti, utilizzando anche strumenti digitali e tecnologie educative.

Interprete Lingua Italiana dei Segni
Il corso di Interprete di Lingua Italiana dei Segni (LIS) forma professionisti specializzati nella comunicazione tra persone sorde e udenti. Durante il percorso si apprendono la grammatica e la struttura della LIS, le tecniche di interpretazione simultanea e consecutiva, e le competenze relazionali e deontologiche necessarie per operare in contesti educativi, sanitari, istituzionali e culturali. Il corso promuove l’inclusione sociale e l’accessibilità, valorizzando la conoscenza della cultura sorda e l’importanza del bilinguismo visivo-gestuale.

Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in Assistenza Sanitaria
Il corso di Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare in Assistenza Sanitaria prepara professionisti in grado di affiancare il personale infermieristico nelle attività sanitarie. Oltre alle competenze di base dell’OSS, questo percorso fornisce una preparazione specifica per intervenire in ambito sanitario: somministrazione di terapie prescritte, rilevazione dei parametri vitali, medicazioni semplici, supporto alla mobilizzazione e al benessere del paziente. L’operatore con formazione complementare agisce con autonomia operativa limitata, nel rispetto delle indicazioni del personale sanitario, contribuendo a garantire qualità, sicurezza e continuità dell’assistenza..

Operatore Socio Sanitario
Il corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) forma figure professionali che operano nell’ambito dell’assistenza alla persona, sia in contesti sanitari che sociali. L’OSS si occupa di supportare l’utente nelle attività quotidiane, nell’igiene personale, nell’alimentazione, nella mobilità e nell’integrazione sociale. Durante il corso si acquisiscono competenze teorico-pratiche in ambito socio-assistenziale, igienico-sanitario e relazionale, per lavorare in strutture sanitarie, residenze per anziani, servizi domiciliari o comunità. L’operatore agisce in collaborazione con il personale sanitario e sociale, contribuendo al benessere e alla qualità della vita delle persone assistite.

Tecnico di produzione Pagine Web
Il corso di Tecnico di Produzione Pagine Web forma professionisti specializzati nella progettazione, realizzazione e manutenzione di siti e applicazioni web. Durante il percorso si apprendono linguaggi di programmazione come HTML, CSS, JavaScript, l’uso di CMS (come WordPress), basi di web design e principi di usabilità e accessibilità. Il tecnico è in grado di creare pagine web funzionali, responsive e graficamente curate, gestire contenuti online e collaborare con team di sviluppo o comunicazione digitale. La figura è richiesta in aziende informatiche, agenzie di comunicazione, e-commerce e come libero professionista nel settore web.

Animatore residenziale per anziani
Il corso di Animatore Residenziale per Anziani forma operatori specializzati nella progettazione e realizzazione di attività ricreative, culturali, motorie e relazionali rivolte a persone anziane ospitate in strutture residenziali. L’animatore promuove il benessere psicofisico, il mantenimento delle capacità residue e la socializzazione degli ospiti, adattando le attività alle condizioni fisiche e cognitive di ciascuno. Il percorso formativo fornisce competenze in ambito educativo, psicologico e socio-sanitario, con un forte orientamento all’ascolto, all’empatia e alla valorizzazione della persona anziana.